Rassegna teatrale per ragazzi ” Mille storie alla ribalta” Il Programma
Martedì 17 gennaio alle ore 9.00 con replica alle ore 11.00 al Teatro 4 Mori avrà inizio la rassegna di teatro per ragazzi “Mille storie alla ribalta”. Ad aprire il cartellone lo spettacolo “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni con la regia di Emanuele Gamba. Il cartellone è ricco di spunti e di richiami al mondo della fiaba e della narrazione, al mondo immaginario e fantastico e si rivolge per titoli diversificati a tutte le fasce di età.
Le rappresentazioni si svolgeranno ai teatri “4 Mori”, “Teatro C” “Teatro Mascagni” per un totale di 6 titoli (oltre al “Le smanie per la villeggiatura” in programma “Barbablù, “I tre porcellini” , “Cenerentola”, “Decameron” e “Aria”) e 18 repliche.
La rassegna che vede la collaborazione fra il Comune di Livorno CRED Il Satellite, ARS NOVA e PILAR TERNERA, consente di proseguire il filone d’intervento nell’ambito del linguaggio teatrale ad uso didattico che è stato sviluppato dal Comune da molti anni con i programmi di Scuola -Città e che ha visto la partecipazione annua di migliaia di piccoli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Fondamentale la sinergia tra il Laboratorio Teatro del CRED ed il regista Emanuele Gamba, direttore artistico della Rassegna, che ha determinato la fusione di due diverse professionalità di coordinamento, consulenza pedagogico -didattica ed organizzativa da un lato, e artistica dall’altro.
Calendario
Martedì 17 gennaio
Teatro 4 Mori ore 9,00 e ore 11,00
LE SMANIE PER LA VILLEGGIATURA di Carlo Goldoni
Regia Emanuele Gamba
Destinatari: classi IV e V scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
Mercoledì 1 febbraio, giovedì 2 febbraio, venerdì 3 febbraio
Teatro C h. 09,00
BARBABLU’ da Charles Perrault
Regia Marco Bruciati
Destinatari: scuola primaria
Martedì 28 febbraio, mercoledì 29 febbraio, giovedì 1 marzo
Teatro Mascagni h. 09,00
I TRE PORCELLINI di Joseph Jacobs
Regia Jonathan Freschi
Destinatari: scuola per l’infanzia e prime due classi scuola primaria
Martedì 20 marzo, mercoledì 21 marzo, giovedì 22 marzo
Teatro C h. 09,00
CENERENTOLA da Charles Perrault
Regia Francesco Cortoni
Destinatari: scuola primaria
Martedì 17 aprile
Teatro 4 Mori h. 09,00
DECAMERON da Giovanni Boccaccio
Regia Emanuele Gamba
Destinatari: classi IV e V scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
Martedì 8 maggio, mercoledì 9 maggio, giovedì 10 maggio
Teatro Mascagni h. 09,00
ARIA di ARS NOVA
Regia Silvia Lemmi
Destinatari: scuola per l’infanzia prime due classi scuola primaria
Organizzazione ,coordinamento e consulenza pedagogico-didattica:
Lab. Teatro CRED “Il Satellite” del Comune di Livorno
Direzione Artistica Emanuele Gamba
Informazioni e prenotazioni: Cred Il Satellite 0586 588211 fax 0586 588222 e-mail: lab.teatro@tin.it
Scheda Artistica Spettacolo
Lo spettacolo “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni è il primo tassello della più ampia trilogia della villeggiatura ed è una delle commedie più divertenti di Carlo Goldoni. E’ ambientata a Livorno precisamente a Montenero.
Tutto si svolge durante i preparativi per la partenza per la villeggiatura. Goldoni racconta una famiglia “messa in pericolo” dalla smanie amorose, smani di spendere, smanie di apparire.
Commedia tra le più fragili dal punto di vista dell’azione, ma vivissima per la straordinaria forza del dialogo, tutto battibecchi e canzonature, SMANIE ha una grande capacità di orchestrazione e una carica ironica tanto sottile e leggera quanto irridente e sarcastica, come nella conclusione apparentemente bonaria, che riassume per bocca di Giacinta, una realtà di frivolezza e vuota mondanità: “Finalmente siamo giunti al momento tanto desiderato d’andare in villa. Grandi smanie abbiamo sofferte per paura di non andarvi! Smanie solite della corrente stagione. Buon viaggio dunque a chi parte e buona permanenza a chi resta”.
la redazione
Comments are closed