E’ arrivato l’attaccante. Luca D’Ambrosio

Luca D'Ambrosio ( fotogianpi)
Livorno - La Pro Livorno Sorgenti, da diverso tempo, si stava guardando intorno per cercare ciò che la squadra di mister Balleri chiedeva. Un attaccante. E’ arrivato. Luca D’Ambrosio.
Vorremmo aggiungere che il giocatore non ha bisogno di presentazioni. Il pianeta calcio dilettanti, e non solo, lo conoscono molto bene.
Lo dimostra il fatto che, quando è arrivato, erano le 17.30, al campo Gymansium, era in programma la rituale partitella del giovedì, i giocatori biancoverde si sono abbracciati, con il nuovo arrivato, e gli hanno dato il benvenuto.
Poi, una volta, che ha avuto il materiale sportivo di allenamento, dal magazziere Gino Cantini, è sceso in campo, ed Alessio Giovanneschi, in attesa di mister Balleri, che aveva annunciato un ritardo sulla tabella di …marcia, ha fatto iniziare il riscaldamento. Dopodichè partitella. D’Ambrosio subito in campo. Nel frattempo era arrivato Balleri. Il tempo di un abbraccio e poi, di nuovo con i compagni. E’ stato schierato con la squadra senza pettorina. Ma ciò, in eventuale undici iniziali di domenica, non ha importanza. Di solito le carte sono sempre mischiate.
I due tempi di gioco hanno detto, buoni movimenti per tutto l’arco di attacco. Arretramenti intelligenti per portar via il proprio marcatore, ed aprire varchi per gli inserimenti degli esterni. In questo caso Ferretti e Tempini.
Parlare del curriculum di D’Ambrosio è facile. Luca nasce a Cecina l’8 aprile del 1983. I primi calci nel Cecina, poi giovanili di Inter, Genoa. Torna a Cecina, Eccellenza, poi Chievo, serie A, Carrarese, serie C, poi Rosignano. Gavorrano, Tuttocuoio ed ancora a Rosignano.
La Società ha avuto un colloquio, anche, con Macchioni. Le parti hanno trovato un accordo. Adesso si attende il sì definitivo della sua Società di appartenenza, il Montescudaio.
Comments are closed