Serie D Femminile: Il Sorgenti Labrone torna da Firenze con un solo punto.

28 novembre 2011 00:50 Commenti disabilitati

San Giusto Le Bagnese – Sorgenti Labrone    1-1

Camilla Alessandri, suo il passaggio per la rete del pareggio

San Giusto: Pollastrini, Cancielli, Da Silva, Lorimer, Amulfi, Garuglieri, Verdoni (70’Carelli ) Frangini, Andriani, Mori, Asaro. A disp. Zoi, Di Stasio, Rigaggi.
All. Stefano Pallotta
Sorgenti Labrone: Forassiepi (46’ Cuturello) Riccobono  ( 47’Pinucci )Lotti Sara, Rossi Alessandra, Sabbioni Valentina(Palmerini Valentina 1′ st), Meini  ( 60’Di Tanto) Bava, Princigalli , Mazzocchio ( 83’ Ceci ), Licareti. All. Flavio Carola
Reti: 40’ Andriani 75′ Licareti
Firenze - La sesta giornata del campionato di serie D indicava il Sorgenti Labrone in trasferta, in quel di Firenze, con il San Giusto. La carta dava i favori, del pronostico, alle ragazze livornesi.
Sin dall’inizio le fiorentine cercavano, con grinta ed attenzione, di mettere in difficoltà le ospiti.
Né scaturiva una partita “tosta” ed a tratti entusiasmante. Col passar dei minuti la miglior condizione fisica permetteva, alle giocatrici rossoblu livornesi, di prendere in mano il pallino del gioco e, nel contempo, superiorità territoriale. Le occasioni da rete non mancano; ma né Licareti, né Princigalli riuscivano a mettere palla alle spalle  della Pollastrini.
Così come una legge, non scritta, ma reale, del calcio, dice …a sbagliare poi si paga, così lo è stato anche per le livornesi.
Cosi’, a cinque minuti dal termine del primo tempo, per una ingenuità della difesa, permette alla  Andriani di battere Forassiepi con un pallonetto.
Nello spogliatoio mister Carola ha chiesto alle sue giocatrici una maggior “cattiveria” sotto porta, per non tornare a “mani vuote” a casa.
Nel secondo tempo ancor più netta la supremazia della squadra ospite. Ma la difesa locale riesce a reggere l’urto delle punte ospiti.
Per coronare questi tentativi bisogna attendere la mezz’ora, quando Alessandri, con un perfetto passaggio, in profondità, lancia Princigalli, la quale, senza por tempo in mezzo, lascia partire un forte tiro, che la Pollastrini riesce a respingere. Licareti, che aveva seguito l’azione, si getta come un falco sul pallone e, questa, volta la Pollastrini non può fare altro che raccogliere il pallone in fondo alla rete.
Una volta raggiunto il pareggio non diminuisce il ritmo e l’intensità delle ragazze del Sorgenti Labrone; ma il San Giusto, il nome può aver influito, riesce a resistere fino al triplice fischio.
Così, al termine della gara, mister Carola è uscito dallo spogliatoio con questa frase….
” Sono abbastanza contento per l’andamento della partita, ed il comportamento delle mie giocatrici; ma per il punteggio molto meno. Abbiamo perso due punti…”
Il prossimo appuntamento è per domenica al Gimansyum contro il Castiglione della Pescaia, alle 14.30.
( articolo a firma di Elisa Strada, addetto stampa del Sorenti Labrone)

Comments are closed

Other News