Maratona Città di Livorno: Zenucchi, Meini, D’Arata e Bianchi i vincitori

Emanuele Zenucchi taglia il traguardo ( foti gianpi)
Livorno – 31 e non li dimostra. Entusiasmo e gioia come nella prima edizione. 859 atleti a questa Maratona Città di Livorno, ormai una classica nel panorama italiana.
All’interno della Maratona, la Mezzamaratona e Stralivorno. Vuol dire che ce n’è per tutti i gusti. Un percorso dove, oltre al correre lungo il litorale, il passaggio all’interno dell’Accademia Navale, di fronte al Brigantino, che ha permesso, del resto ogni anno, agli atleti ed ai loro accompagnatori, allenatori, amici fidanzate e mogli, che rallegra la vista e non solo. ( …il passare davanti la brigantino dell’Accademia Navale, mi commuove… ha detto Roberto Onorati, un occhio speciale di fotografo.).
Alle 9 esatte, questa volta erano veramente le 9, hanno preso il via le tre gare. Quest’anno un ospite d’onore, Paolo Bettini, che allo sport del ciclismo ha sempre dato del tu, che è partito con il numero 1 di pettorale. Partenza con il sole ed arrivo con una leggera brezza di tramontana, certamente accolta con entusiasmo, dagli atleti.
Gli atleti, nei loro passaggi sul percorso, sono stati “abbracciati” da due ali di folla entusiasta.
Un fatto, che, di solito, non si avvera in queste gare, che, molti atleti, partiti con la Mezzamaratona, ed hanno poi continuato per terminare in Maratona.
Mezzamaratona
Femminile: Rossella D’Arata ha conquistato la prima,piazza con il tempo di 1h 24’ e 29”. Alle sue spalle Natalie Lisi, con 1h 25’ 24”, ed al terzo posto terzo Federica Barsotti, con 1h 25’ e 29”.
Maschile: Il vincitore, indiscusso, è Federico Meini
Maratona

Ilaria Bianchi ( fotio gianpi)
Femminile: Ilaria Bianchi. Lo scorso anno ottenne il tempo di 2h 41’59”, mentre quest’anno ha tagliato il traguardo con 2h 57’02”. La regina di questa specialità.E pensare che gli ultimi kilometri li ha dovuti fare con una, evidente zoppia, per un problema alla caviglia.
Maschile
Taglia il traguardo, per primo, Emanuele Zenucchi, del Gruppo città di Genoca, con 2h 25’ 52”. Con 2 h 26’ 04” al secondo posto Rodolfo Guastamacchia, dell’Atletica Exprivia di Barletta. Mentre al terzo posto, con 2h 27’ 34” Pietro Colnachi, del C.T.L. 3 Atletica.

Davide Chiavero (foto gianpi)
Primo dei livornesi
Davide Chiaverini, 6° posto,ormai conosciuto col soprannome… “Omone”
Alla Maratona no si corre solamente. Quest’anno è stato bandito un concorso di fotografia, naturalmente a tema “Maratona”. Il coordinatore è Roberto Onorati. A giorni sapremo chi saranno i vincitori.
Luciano Della Bella. Quest’anno non ha corso. Ha seguito la corsa in bicicletta per poter fornire, allo speaker ufficiale, i dati nella situazione corsa.

Luca Bogi ( foto gianpi)
In rappresentanza del Comune di Livorno l’assessore alo sport Luca Bogi.
Tra gli altri ospiti il presidente Antonio Caprai, presidente Fidal Livorno, Michele Barzagli, presidente Uisp Livorno.
Una rappresentanza di allievi dell’Accademia Navale ha partecipato alla corsa, mentre la banda della Brigata Folgore ha accompagnato, con le loro musiche gli atleti all’arrivo.
Comments are closed