Juniores Regionali: Terno della Pls sulla ruota di San Miniato

19 novembre 2011 17:32 Commenti disabilitati

Pro Livorno Sorgenti – S.Miniato Basso        3-0

Jacopo Colombo, il capitano, ha sbloccato il risultato ( foto tosti)

Pro Livorno Sorgenti (4-2-3-1): Spagnoli, Catarzi, Nuti, Colombo, Lepori, Frilli, Castellani ( 46’ Di Lazzaro) Chichizzola, Barnini ( 59’ Maggini) Arbulla ( 63’ Lenzi) Rossi F. 12 Rodato 14 casali 15 Conti 18 Pini. All. Tarquini
S.Miniatio B. ( 4-4-2): Maltinti, Lucchesi ( 66’ Gazzarrini) Magnani, Allegri, Panchetti, Mascagni, Bandini, Latini (81’ Bleta) Terreni, Testi, Di Pietro. 12 Castello 13 Volpi 14 Kazazi 17 Speranza 18 Schirippa. All. Matteucci
Arbitro: Jacobellis di Pisa
Reti: 40’ Colombo ( rig.) 89’ Maggini 92’ Chichizzola
Livorno - La squadra di Tarquini fa tris; ma ancora non ha digerito la sconfitta di Colle val d’Elsa. Il gioco non scorre fluido, con tanto di palla  a terra, come la squadra può e deve fare.  Alla base di ogni problematica è che, la squadra juniores, ha il compito di favorire la prima squadra. E visto il momento che attraversa, diversi giocatori vanno a sostituire gli infortunati più… grandi.
Nella seconda parte qualcosa, in più, si è visto; ma solo per dare conforto ad una giusta vittoria. Vittoria che è maturata sul finale dell’incontro, quando, la squadra pisana, non ha più tenuto il ritmo dei primi 45’. Col passar dei minuti aumentavano gli spazi per andare, in modo facilitato, verso la porta avversaria.
Difesa e centrocampo potevano dare  la giusta fiducia, per continuare a tenere le posizioni alte di classifica; ma, dalla tre quarti in avanti, la macchina aveva difficoltà ad esprimersi ai suoi giri normali. Arbulla, che, di solito, riesce a favorire i suoi attaccanti, dava la sensazione che, la testa, fosse altrove. Forse l’avvicinarsi dell’apertura del mercato di riparazione. Barnini ha insistito nel cercare il contrasto con il suo avversario, senza mai posizionarsi, in maniera ottimale, per puntare a rete. Questi due fattori non permettevano la finalizzazione delle azioni.
Andando a collocare sulla bilancia il lavoro svolto dagli ospiti, riscontriamo solo una traversa, a Spagnoli battuto, al 72’. E poteva essere la rete del pareggio. Per il resto il taccuino non suggerisce altro.
Le reti
39’. La Pls và in vantaggio. Palla in profondità in area di rigore. Il portiere si tuffa a terra; ma la palla gli sfugge. Barnini è lesto ad impossessarsene; ma il portiere lo placca alle caviglie. Rigore. Colombo sul dischetto, ed è gol.
89’. I biancoverde raddoppiano. Bella triangolazione, al limite dell’area di rigore, di prima intenzione. Palla in profondità in area. Maggini, taglia da sinistra, e con un preciso diagonale gonfia la rete, sul palo opposto.
92’. La Pla fa tris. Da una palla in fascia destra, il portiere esce per anticipare gli avversario; ma riesce solo a mettere palla oltre la riga bianca, in fallo laterale. Rimessa in gioco veloce per Chichizzola, al vertice dell’area, che supera, con un delizioso ed intelligente pallonetto, il portiere, che cercava di rientrare, che si deposita sul fondo della rete.
Il  giocatore copertina

Nico Chichizzola

Nico Chichizzola. E’ il cuore e l’anima di questa squadra. Anche oggi, che ha contato solo la vittoria, ha saputo coprire ogni spazio di campo, lottando su ogni pallone e cercando di dare di essere d’aiuto ai compagni in difficoltà.  Per di più ha coronato la sua prestazione con un gol…da applauso.

Risultati
Antignano – Colligina                2-2
C.Fiorentino – Cenaia               4-1
Gracciano – Braccagni             4-0
Montecalvoli -  P. a Piagge     1-2
Portuale G. – Collesalvetti      1-1
Pls – S.Miniato                         3-0
Poggibonsi – U.Taccola             1-2
S.Gemignano – A.Picchi           1-2
Classifica: Pls, Porta a Piagge 25 ///  Poggibonsi 22 /// Cenaia, Gracciano 21 /// U.Taccola 17 /// C.Fiorentino, Colligiana 15 /// Antignano, A.Picchi, Braccagni  14 /// Montecalvoli 12 /// Portuale G. 11 /// S.Gemignano 10 /// S.Miniato B. 6 /// Collesalvetti 3.

Comments are closed

Other News