Il Livorno attende il Pescara di Zeman

Gael Genevier, assente, per squalifica, contro il Pescara ( foto gianpi)
Livorno – L’Armando Picchi ospita l’incontro clou, di poco dietro quello di Modena con il Sassuolo, tra Livorno e Pescara.
La squadra abruzzese è la rivelazione del campionato. In fondo dove allena il boemo Zeman vi è spettacolo assicurato. E non solo per il gioco. Che sia una partita difficile, per gli amaranto, lo dicono, principalmente, le cifre. Nelle tredici partite giocate le sconfitte sono 5 per i livornesi e 3 per i pescaresi. Quattro pareggi ad uno e 4 vittorie contro le nove, per un totale di 13 punti per la squadra livornese e 28 per quella abruzzese. Dr poi andiamo a vedere il tabellino delle reti salta all’occhio la gran differenza. Realizzate amaranto contro tredici, contro trentadue. Le subite 10 contro le 19 degli zemaniani. Cifre che fanno capire il valore, al momento, delle due squadre.
Il trio di attacco pescarese è composto da Sansovini, Insigne ed Immobile, di contro un reparto anemico. Sin quando Dionisi è stato in campo, prima dell’infortunio, qualcosa è stato salvato, poi è stata notte fonda. Da troppo tempo insistiamo su un giocatore, Paulinho, che, non solo, non è prima punta; ma, quando le occasioni, che ha, sono di una facilità incredibile, le calcia fuori. Col tempo sarà subentrato, nel ragazzo, anche la sfiducia in se stresso, quindi per recuperare il giocatore, e non continuare a far male alla squadra, sarebbe opportuno tenerlo a riposo. Poi, il mister, potrebbe, specialmente nelle partite casalinghe, giocare con due punte e quattro centrocampisti. E’ chiaro che Novellino stà tutta la settimana a stretto contatto con i giocatori e, quindi, ha il polso in mano di tutti. Ma, poi, il sabato, l’esame non ha il finale che ci si aspetta. Quindi…
Con il Pescara mancherà Genevier, uno dei giocatori più positivi fino ad ora, al suo posto dovrebbe scendere in campo Remedi con accanto Luci. Sugli esterni Bigazzi e Schiattarella non dovrebbero avere rivali, anche dal fatto che Rampi è infortunato. In difesa dà segnalare il ritorno di Lambrughi, con Salviato che tornerà a destra e Perticone, un vero capitano, con Bernardini i centrali.
Le squadre di Zeman sono molto brave ad andare a rete; ma, alle spalle, sono vulnerabili. Quindi Novellino dovrà studiare le mosse per continuare a far della difesa avversaria il punto debole. Una vittoria sabato, contro la seconda della classe, potrebbe dare un grossa spinta di fiducia a tutto il gruppo.
Ancora non abbiamo visto all’opera Russotto, e, poco, Piccolo. Entrambi, ormai, sotto il profilo atletico dovrebbe essere a posto. Quindi…
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate 8 volte.
Bilancio: 4 vittorie amaranto, 3 pareggi, 1 vittoria pescarese.
L’unica vittoria pescarese a Livorno fù nel torneo di C1, anno ‘82-’83, con il risultato di 1-3. Il gol della bandiera livornese porta il nome di Piga.
In serie B fù vittoria del Livorno all’Ardenza. Correva l’anno 2004, all’Armando Picchi, ed i tifosi amaranto videro 5 reti, contro una degli ospiti, con due doppiette di Protti e Lucarelli, l’altra rete fù firmata da Danilevicius. Per gli ospiti il gol fù di Gorgone. Il mister era Mazzarri. In quella partota le cronache raccontarono che, la squadra, andò a salutare la curva nord, tuffandosi sul green. Insieme a loro c’era il presidente Spinelli, che, nel cadere, si procurò una contusione ad una costola.
La prima volta
Correva l’anno ‘45-’46 ed allora si chiamava Pro Livorno, che ebbe ragione dei pescaresi con un gol di Raccis.
L’ultima volta
Al Picchi era il dicembre del 2010, serie B, la partita terminò in pareggio, 1-1. Gli ospiti andarono in vantaggio con una rete di Mengoni, pareggiò Schiattarella, con un colpo di testa.
Il Direttore di gara

Angelo Cervellara
Angelo Cervellara di Taranto ( Posado-Draghetti, Ciampi-Bracci.
Martinese di nascita, 30 anni, agente di commercio è stato il più giovane dei 10 direttori di gara approdati in serie B nel 2010.
Il turno odierno
Ascoli – Cittadella
Brescia - Sampdoria
Crotone – Reggina
Empoli – Albinoleffe
Livorno – Pescara
Nocerina – Grosseto
Padova - Juve Stabia
Sassuolo - Torino
Varese –Modena
Vicenza Gubbio
Classifica: Torino 32 /// Pescara 28 /// Sassuolo 27 /// Padova 26 /// Reggina 23 /// Sampdoria 21 /// Bari 20 /// H.Verona 19 /// Varese 18 /// Grosseto 17 /// Livorno, Brescia 16 /// Crotone 15 /// Cittadella, Gubbio 14 /// Nocerina, J. Stabia, Modena, Albinoleffe 13 /// Empoli 11 /// Vicenza 10 /// Ascoli –1
Comments are closed