Sportlandia: Asta benefica di vini a Banditella di Antignano

19 ottobre 2011 17:02 Commenti disabilitati

Livorno - “ Che io possa vincere; ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” Questo è il giuramento dell’Atleta Speciale.
Sportlandia, da oltre due anni, promuove il canottaggio ed il bowling integrato per Atleti Speciali con disabilità intelletttiva. Il suo paladino è Mauro Martelli. Un livornese che ha dedicato, buona parte della sua vita, allo sport. A livello mondiale.

Mauro Martelli ( foto gianpi)

Quindi Martelli e Sportlandia, che è affiliata a Special Olimpc Italia, per il canottaggio unificato. Nella prima gara, a La Spezia, la barca livornese sale sul podio. Da lì non hanno, più, interrotto il loro … vogare. I livornesi li hanno conosciuti, ed applauditi, nelle gare remiere labroniche dal Palio dell’Antenna, al Palio delle Circoscrizioni ed al Palio Marinaro.
Questa attività richiede una barca particolare, ed il suo costo non è certamente di facile “tasca”. Così inizia un passaparola. La famiglia Lorenzini, sensibile allo sport, raccoglie, e  decide di donare la barca a Sportlandia. La sede operativa, sportivamente parlando, la offrono i Vigili del Fuoco di Livorno. Così la barca entra nella loro cantina. Pochi metri distanti dalla cantina del Palio Marinaro. La barca, e sembra ovvio, ha bisogno di remi. L’Accademia Navale vorrebbe donare; ma, per regolamento, le attrezzature non possono uscire dall’ateneo del mare. Altri si propongono di offrire i propri remi. Cantine od Associazioni di canottieri. Occorrono remi speciali che hanno un costo di 400 euri, per un totale di 1600 euri.
Martelli è un livornese, e per questo non manca di iniziativa e fantasia.Così  nasce l’idea di imbastire un’asta di vino. Consorzio doc di Bolgheri, supermercati, aziende vinicole e  privati, rispondono alla richiesta.
E’ tutto pronto. Eravamo nell’estate scorsa. La sera dell’evento Giove Pluvio ci mette…l’acqua. E così viene rimandato a data da destinarsi. Adesso la data è stata fissata. “ Venerdì 23 ottobre alle ore 19.30, presso la sala Mistral in Banditella di Antignano.

Carla Bigini e Massimiliano bardocci ( foto gianpi)

L’asta vedrà due banditori di eccezione. Massimiliano Bardocci, prima voce delle gare remiere, ed attore vernacolare, con Carla Biagini, attrice. A far da cornice alla serata, grazie all’interessamento di Vittorio Pasqui, presidente del Palio Marinaro, interverrà Paolo Migone, una colonna portante di Zelig.
La serata si aprirà con “Aperitivo di beneficenza, costo 5 euri. Di seguito l’asta dei vini.
Per maggiori chiarimenti: info: 335/5606835

Comments are closed

Other News