Juniores Regionali: La Pls fà suo il derby con il Picchi con una quaterna di gol

22 ottobre 2011 17:38 Commenti disabilitati

Pro Livorno Sorgenti – Armando Picchi    4-0

Francesco Rossi, doppietta e copertina. ( foto Tosti)

Pro Livorno Sorgenti ( 4-4-2): Rosato, Nuti, Bonomo ( 50’ Catarzi) Colombo, Ceccarelli, Postiklahe ( 73’ Frilli) Lambardi (62’ Di Lazzaro) Chichizzola ( 82’ Accirdino) Arbulla, Rossi F. 12 Poles 15 Bicchierai All. Tarquini
Armando Picchi ( 4-4-1-1); Di Fabrizio, Parlagreco, Volandri, Verici, Guarnieri ( 46’ Tarini) Salvadori, Nimini, Fedi, dell’Omodarme ( 68’ Voliani) Del Vivo, Intorcia.12 Bianciardi 13 Sasoli 15 Mazzoni 17 Rondina 18 Tavani All. Passafiume
Arbitro: Susini di Pisa
Reti: 20’ Lambardi 70’ Barnini 89’ e 92’ Rossi F.
Livorno - Passafiume disegna la sua squadra togliendo “respiro” al gioco dei locali. Raddoppio di marcature sui portatori di palla. Ed un occhio di riguardo ad Arbulla, fonte del gioco della PLS. Per tutto il primo tempo la squadra di Tarquini ha sofferto questo tipo di gioco degli avversari. Poi, quando nella ripresa, il ritmo del Picchi è calato gli spazi sono aumentati, così i locali hanno potuto portar il verbo che ha suggerito loro il mister. Ed i risultati si sono visti.  Il Picchi, che ha pensato, quasi esclusivamente, a non far esprimere la squadra locale, nel primo tempo, e la porta di Rosato ha vissuto tranquillamente. Solo al 53’, su un errore di Bonomo, voleva superare in  dribling Fedi, che gli rubava palla, e si portava davanti al portiere. Il suo tiro, però, era alto sulla traversa. Poi Rosato svolgeva un lavoro di normale amministrazione. Così la Pls poteva arrotondare il suo punteggio.
Barnini sì
Fino a qualche giornata orsono, la punta biancoverde, giocava in modo alquanto egoistico. Il mister gli ha parlato ed il ragazzo ha capito e contro il Picchi lo ha dimostrato.
Arbulla nò
E’ un giocatore dotato di buona tecnica e visone di gioco. La squadra, e specialmente gli attaccanti, hanno bisogno del suo saper far calcio. Oggi si è intestardito nel dribling. E poche volte ha messo in condizioni di andare a rete i suoi compagni. E’ vero che era “guardato a vista”;: ma proprio per questo se, avesse sveltito il gioco, e con movimenti tali da non dar punto di riferimento, avrebbe reso un buon servizio alla squadra. Il ragazzo capirà.
Il giocatore in copertina
Oggi è Rossi Francesco. Non perché ha segnato una doppietta: ma per il suo modo di stare in campo. L’intelligenza di giocare nel centro campo, esterno, sia in fase di possesso che in fase di non possesso. Se poi scrive il suo nome nel tabellino dei marcatori, anche meglio. Di ottima fattura tecnica la prima rete.
Le reti
20’ Area di rigore degli ospiti. Folla di giocatori. Chichizzola e Barnini tentano di battere a rete, ma trovavano, sempre, un ostacolo. La palla và verso il palo, alla destra di Di Fabrizio, dove è appostato Lambardi, che riesce  a trovare un pertugio, e portare in vantaggio la sua squadra.
70’ Calcio d’angolo. Più lesto, dei difensori ospiti, è Barnini che raddoppia.
85’ Azione sulla destra in fase di attacco. La palla giunge all’altezza del vertice dell’area di rigore, opposto, dove arriva Rossi. Stop di destro e, di prima intenzione, di sinistro trova, in diagonale. l’angolo opposto per il tris.
92’ Di Lazzaro serve un, delizioso, pallone per l’accorrente Rossi che, ancora di prima intenzione batte a rete, e, con una leggera deviazione di un difensore ospite,  è quaterna.

Comments are closed

Other News