Eccellenza: Un gran secondo tempo della Pro Livorno Sorgenti non basta per far punti
Pro Livorno Sorgenti – Massese 1-2

Ramon Tempini, ancora in gol ( foto tosti)
Pro Livorno Sorgenti ( 4-1-4-1): Marazzato, Sgariglia ( 85’ Doemichini) Rossi G., Frediani, Felloni, Olivieri, Gennari ( 46’ Mucci) Ercoli, Tempini, Rispoli, Rinaldi.
12 Reali 15 Postolache 16 Barnini 17 Esposito 18 Rossi F. All. Balleri
Massese ( 4-2-3-1): Pardini, Tiritiello ( 62’ Monteleone) Arrigoni, Andreoni ( 70’ Fialdini) Milianti, Marcuccetti, Angelotti, Stabile, Zaniolo ( 80’ Bonfigli) Bartolomei, Pettazzoni. 12 Bigini 15 Urbani 16 Caccarelli 17 Bondielli. All. Filippi
Arbitro: Turini di Pontedera ( Abbantatuono e Gambini di Firenze)
Reti: 28’ Angelotti 56’ Tempini 75’ Bartolomei ( rig.)
Note: Espulso al 78’ Bartolomei.
Livorno – La Massese, dopo la contestazione dei suoi tifosi al termine dell’incontro di domenica scorsa al campo degli Uliveti, e la possibilità dell’esonero di mister Filippi, tra l’altro in tribuna s’era Fabrizio Tazzioli, hanno fatto in m odo che la partita prendesse un binario diverso. Iniziare con un ritmo elevato per cercare di andare a sorprendere la retroguardia locale e chiudere l apartita quanto prima.
Così la partenza ha fatto arretrare la squadra d Balleri nella proprio metà campo, e giocare nelle ripartenze. Tutto questo ha dato slo il frutto di una rete. Per il resto la difesa biancoverde, ben guidata da Olivieri, il quale ha saputo mettere il “bavaglio” a Zaniolo, giocatore di pluriennale esperienza in categorie superiori. Nella seconda parte la Pls si è presentata in campo con un abito diverso. Al loro gioco, basato su lanci alla ricerca di Zaniolo, al centro dell’area, ha contrapposto velocità, rapidità e palla a terra. La Massese ha concesso spazi ed è calata di ritmo. Ercoli ha iniziato puntare la difesa avversaria, e per poco non andava in gol. Rossi Giacomo aumentava la sua corsa e, quindi, i suoi inserimenti, diventando una spina nel fianco ai bianconeri. Così la Pls raggiungeva il pareggio con Tempini, e poco dopo, da un cross di Rossi, Rinaldi sfiorava la palla di testa, con la porta spalancata. Poteva essere il gol della chiusura. Altre occasioni portavano scompiglio nell’area dei massesi. Purtroppo le molte occasioni create non avevano la giusta finalizzazione.
E mentre la squadra di Balleri continuava a macinar gioco, in un contropiede. Sgariglia, centro l’area di rigore, toccava il piede portante di Arrigoni, e, per il direttore di gara era rigore, Sul dischetti Bartolmei, che di forza calciava sotto la traversa, dove Marazzato non poteva fare nulla. Poco dopo l’espulsione di Bartolomei per un fallo di reazione su Olivieri
Dopo il rigore vi è stata una reazione importante. Ed i massesi, a difesa del vantaggio si chiudevano al limite della loro area di rigore. Molti i tiro in porta, da ogni angolazione. Ma al triplice fischio i tre punti andavano alla massese, e la panchina di Filippi era salva.
La lavagna di Balleri
Disegna la squadra con un 4-1-4-1. Con gli stessi giocatori scesi in campo a Pietrasanta. Nella ripresa con l’uscita di Gennari, Rispoli passa nel mezzo al campo a fianco di Ercoli. Mucci prende il posto di Rossi, che si alza dando profondità alla squadra. Con l’uscita di Sgariglia , il mister passa ad una difesa a tre. Scambiando i due esterni, Rossi e Tempini, spesso. Con l’entrata di Monteleone, esterno basso a destra, riporta Tempini a sx con Rossi alle spalle e con Ercoli che sfrutta anche lui, gli inserimenti su quella fascia.
I Gol
28’ La Massese in vantaggio. Zaniolo dal centro dell’area livornese, mette palla alle su spalle, sull’accorrente Angelotti. Rasoterra sul palo opposto.
64’ Il pareggio della Pls. Ercoli in fascia sinistra manda la palla in profondità. Tempini, con un perfetto taglio verso l’area di rigore, controlla di destro e, rasoterra, và a trovare il palo più lontano dove il portiere non può arrivare.
75’ La Massese in vantaggio. Contropiede. Arrigoni in area di rigore, Sgariglia cerca di contrarlo; ma lo tocca quanto basta per far fischiare rigore. Bartolomei calcia ed è gol, sotto la traversa.
Sala Stampa
Alla fine della partita Luciano Filippi lascia immediatamente gli spogliatoi ed esce dall’impianto. Ma uscendo ci ha detto… “ Primo tempo molto bello, dove oltre al gol potevamo chiudere. Nel secondo siamo calati. Grande partita , e complimenti ai miei giocatori …
David Balleri
“ E’ vero il primo tempo loro hanno cercato di sorprenderci; hanno guadagnato campo; ma tolto il gol non hanno mai impensierito Marazzato.
Poi nel secondo tempo la mia squadra ha cambiato atteggiamento e giocato palla a terra. E li abbiamo messi molte volte in difficoltà. Purtroppo è un periodo che costruiamo tanto; ma realizziamo poco. Ed anche oggi abbiamo avuto sfortuna. Anche se ho diversi titolari fuori per infortuni. E quindi debbo “pescare” nella squadra Juniores. Anche se bravi ma vi è un fattore di inesperienza. E domenica ci mancherà anche Frediani, oggi ammonito. Era in diffida. Non ci dobbiamo fermare, andiamo avanti e lavoriamo.
Risultati
C.Fiorentino – P. Uzzanese 0-2
FC Lucca – Quarrata 0-1
Ghivizzano– Signa 4-1
J.Montemurlo – U.Taccola 1-3
Lampo – Albinia 1-0
Pisa SC - Lammari 0-0
Pls – Massese 1-2
Montecacalvoli – F.Lucchese 0-0
Riposava: PietrasantaMarina
La Classifica
FC Lucca 26 /// Massese 20 /// J.Montemurlo, Lampo 17 ///Quarrata 16 /// Ghivizzano, P.Uzzanese 14 /// C.Fiorentino, Lammari, Pisa SC 12 /// Albinia, U.Taccola 11 /// Pls 10 /// PietraMarina 9 /// F.Lucchese 7 /// Signa 5 /// Montecalvoli 2
20:05
…ma tutte le volte dobbiamo sentire sempre i soliti discorsi che i giovani non hanno esperienza….ma è cosi evidente che non hanno esperienza…se sono giovani e non vengono utilizzati come fanno ad acquisire esperienza? provate a rispondervi…
è come scoprire che l’acqua se scaldata diventa calda….
ci sono giocatori giovani, è chiaro con i dovuti paragoni, che formano squadre anche a livello professionistico, esempio ne è il Pavia Calcio, la squadra piu giovane della serie C…basta aver coraggio di farli giocare ,anche perche poi grosse differenze tra uno esperto ,che non corre, e gioca solo per prendere gli “ultimi rimborsi” (e che rimborsi) nei dilettanti , ed un giovane non ce ne sono granchè…
quindi Mr Balleri, coraggio a quattro mani, e faccia giocare qualche giovane in piu, cosi acquisisce esperienza….altrimenti poi invecchiano e diventano “vecchi senza esperienza”….
un saluto e sempre Forza Sorgenti
ERNESTO