La Pls beve in coppa l’Abinia. Passa il turno e trova il Pisa.
Pro Livorno Sorgenti – Albinia 2-0

Maico Caroti, due assist e tanto fosforo. ( foto Tosti)
Pls: ( 4-1-2-3) Marazzato, Postolache, Rossi G. Niccolai ( 60’ Ercoli) Felloni, Sgariglia, Frediani ( 75’ Rossi F.) Caroti, Domenchini, Ferretti ( 66’ Arbulla) Rinaldi. 12 Reali 15 Serpan 16 Rispoli 17 Barnini. All. Balleri
Albinia: (4-3-3) Scognamiglio, Ceccherini ( 52’ Mecarozzi) De Rose, Montero, Franchi ( 46’ Sgherri) Gentili, Conti ( 36’ Caranci) Toninelli, Ricci, Saloni, Fabbri 12 Gianneschi, 15 Khouribech 17 Stefani 18 Lorenzini All. Cameli
Arbitro: Baldi di Viareggio ( Fontani e Biondi di Pisa)
Reti: 2’ Ferretti 62’ Rinaldi
Livorno - La Pro Livorno Sorgenti liquida la pratica Albinia con il punteggio di 2-0. Adesso, passato il turno, dovrà vedersela, con il Pisa s.c.
La partita giocata in un orario dove il primo attore era il caldo, non ha permesso a tenere alti i ritmi. Nonostante ciò la Pro ha avuto un maggior predominio territoriale, concedendo pochi spazi agli avversari.
Balleri ha disegnato la sua squadra lasciando il modulo; ma inserendo nuovi attori. La difesa vedeva la novità di Sgariglia al centro a fianco di Faalleni, Con agli esterni il ‘94 Postolache, a destra, e Rossi Giacolo sulla sinistra. Davanti alla difesa Niccolai con davanti due mediani, il rientrante dalla doppia squalifica, Frediani, e, novità di questa stagione, Caroti. Rinaldi tornava al centro dell’attacco con ai suoi fianchi Ferretti e Domenichini. Poi nella ripresa spazio ai giovani Arbulla, ’94, e Rossi Francecso, ’93 ed al neo padre Ercoli.
Marazzato al debutto
Il giovane viareggino ha esordito. La partita non gli ha creato problemi particolari; ma al 31’ ha contribuito alla vittoria. Saloni, poco fuori l’area piccola, lasciava partire un diagonale maligno. Il portiere, con una reattività eccezionale, si distendeva e strozzava in gola, all’avversario, la gioia del gol.
La copertina è di diritto per Caroti.
Parte titolare, per la prima volta, e viene schierato mediano. Poi, nel secondo tempo, passa a giocare centrale davanti alla difesa. Corsa, buoni piedi e visione di gioco le sue caratteristiche. Cerca sempre la fascia per andare a far male ai difensori, leggi come si è procurato il rigore domenica a Castelfranco, quando entrò nella ripresa. Oggi assistmen nei gol. Per non parlare delle sue incursioni.
Le reti
29’ Ferretti scende centralmente. Appena arrivato nei pressi dell’area di rigore, apre sull’accorrente, a destra, Ferretti. Il quale controlla e scarica verso il palo più lontano, dove il portiere non può arrivare. E’ il gol del vantaggio.
62’ Caroti entra in area da sinistra ed, arrivato sul fondo, effettua un cross. Rinaldi sale più in lato di tutti e mette palla all’incrocio dei pali. E’ il raddoppio.
Balleri nel dopo partita era l’espressione della felicità fatta uomo. La chioccia, vincente, con i suoi pulcini.
Domenica al Magnozzi, ore 15.30, arriva il Lampo. Sarà un altro pomeriggio da non perdere.
Comments are closed