La PLS: Prove tecniche di laboratorio.Il Pontedera si aggiudica l’amichevole.

David Balleri ( foto gianpi)
Pro Livorno Sorgenti - Pontedera 1-3
Pls:(3 .4-3) Reali ( 46’ Rosato) Sgariglia, Frediani (65’Caroti ) Mucci (75’ Rossi F.) Postolache ( 25’ Ercoli) Niccolai (46’ Felloni), Filippi, Rossi, Ferretti (60’ Domenichini) Rinaldi (70’ Arbulla) Tempini (70’ Barnini).n.e.: Serpan.
All. Balleri
Pontedera:(4-4-2) Puglione, Antonio, Martinovich, Vettori, Lucarelli, Regoli, Canfora, Nolè, Agnorelli, Magnani, Arrighini.
2° tempo: Mori, Aiello, Martinovich, Vettore, D’Andrea, Ettorre, Nolè, Banchellini, Pellegrini, Vaglini, Granito. n.e.: Catoni, Monti. All. Masi
Reti: 11’ e 24’ Magnani, 21’ Nolè, 57’ Rinaldi (rig.)
Livorno - Prove tecniche di laboratorio…Balleri nella seconda uscita rimescola le carte del mazzo della prima uscita a Rosignano. Sì, la partita è stata, sotto il profilo del risultato negativa per i ragazzi della Pls; ma dobbiamo tenere presente l’avversario. Il Pontedera ha dato l’impresione di essere più avanti nella preparazione. Inoltre la squadra ha un tasso tecnico non rilevante. Vediamo come il “laboratorio” Balleri ha cambiato le carte in camp
A Rosignano la difesa era con Sgariglia, Felloni e Mucci, oggi ha cambiato Felloni con Frediani. A centrocampo Niccolai resta al centro con Filippi e nin con Frediani . Dopo 25 minuti esce Postolache, l’esterno destro, per lasciare il posto ad Ercoli. Rossi Giacomo si abbassa formando così la difesa a 4. Secondo noi, questo cambio, ha dato maggior sicurezza al reparto arretrato, anche dal fatto che da due anni giocano a 4 dietro.. Una difesa a tre richiede automatismi, che abbisognano di tempo per ottenere risultati positivi.. Quindi diamo tempo al tempo. Ma c’è da considerare che, fino ad oggi, sono state affrontate due squadre di categoria superiore. Ed il Pontedera aveva iniziato a creare un progetto di squadra credendo in un ripescaggio in C2. Vedremo quando verranno affrontate le pari categoria.
I Gol
11’ Il Pontedera in avanti. Palla al centro dell’area, Magnani, gioca sul filo del fuori gioco, si infila fra i due centrali calcia a rete per il suo primo sigillo.
21’ Nolè riceve palla spostato, sulla destra in area, rientra verso il centro, facendo fuori due avversari, e calcia alle spalle dell’incolpevole Reali.
24’ Magnani raddoppia. Da un lancio lungo da centrocampo Magnani è più lesto dei difensori locali e batte ancora oil portiere livornese.
57’ Tempini riceve palla al vertice dell’area di rigore sulla sinistra. Controlla, mette a terra, ed entra in area, dove viene affrontato da un avversario in modo irregolare e cade a terra. Rigore. Batte Rinaldi. Portiere a sinistra e palla a destra.
La prossima partita
Il prossimo incontro sarà giocato sabato 13 alle ore 10 contro la Primavera del Livorno.
Sul campo in sintetico, alla stessa ora, giocherà la Juniores di David Tarquini contro gli allievi amaranto.
Comments are closed