Effetto Venezia: Il Programma di sabato 6 agosto
Ore 22.05 - Piazza del Luogo Pio, con Danilo Rea (pianoforte),Daniele Mencarelli (contrabbasso), Alessandro Paternesi (batteria). Omaggio agli chansonniers francesi, quegli straordinari artisti che degli anni Trenta, ai Cinquanta e Sessanta, dominarono la cultura del loro paese influenzando anche i primi grandi cantautori italiani (G. Paoli, F. De André, G. Gaber, L. Tenco).
Ore 21.05 e 22.05, Via Forte S. Pietro – Michele Crestacci tornerà a vestire i panni di Modigliani,
Bottini dell’Olio si replicano le Stanze Livornesi di Emanuele Barresi.
Ore 22.05 – Piazza dei Legnami tornano le Storie di Francia.
Ore 21.35 – Scalandrone di Via della Madonna: Viaggio in 10 episodi musicali attraverso otto secoli di storia francese con i Tugs. Torna con Sous le ciel de Paris il Jean-Jacques de Launay trio.
Alle ore 21.35 - Circoscrizione 2 si trasformerà in un Café chantant con le più belle arie francesi ripercorse da Giorgio Dari (fisarmonica), Maila Nosiglia (voce), Nino Di Paolo (chitarra), Giulio Boschi (contrabbasso).
A Palazzo Huigens in via Borra canto lirico e lettura di poesie di tradizione francese, cura della scuola di lingue straniere ILMAC , tenore: Fabio Di San Sebastiano, letture: Jocelyn Aleo, Marie-Andree Gragnon.
Ore 19.05 – Piazza XX Settembre: prove aperte de La Traviata mentre alle
Ore 21.15 – Piazza dei Domenicani ai bambini sarà riservata la La miniTraviata, di Fabio Vannozzi con al pianoforte Eugenio Milazzo.
Ore 23.45 – Piazza del Municipio: Claudio Marmugi-Nostradamus.
la redazione
Comments are closed