Campionato Regionale Toscano: Dai 3 Ponti ai Fossi, un bravo a Luca Marconi. I Canottieri ai Nazionali

28 agosto 2011 18:40 Commenti disabilitati

I Canottieri Livornesi con la medaglia al collo. (foto gianpi)

Livorno -  Il mare, davanti ai 3 Ponti, dell’Ardenza, non permette lo svolgimento di una gara? E noi andiamo altrove. Questo hanno fatto gli organizzatori del Campionato Regionale Toscano Gozzo Nazionale, Luca Marconi, coadiuvato da Massimo ed Alvaro Dovicchi, e Sergio Raminghi, responsabile della giuria.

Come si dice a Livorno “hanno preso baracca e burattini” e si sono spostati nel fosso antistante alla cantina della sezione nautica “Il Pontino”,  sugli scali delle Cantine.
1500 metri con partenza di due barche, per turno, a prue invertite. Il tutto per non mortificare gli atleti, che si erano preparati per questa gara. Questo spostamento ha trovato concorde la
Federazione,che, oltre a fare i complimenti per l’organizzazione, e la bontà del percorso scelto, ha concesso il punteggio, utile, per partecipare alle fasi finali nazionali del campionato italiano.
L’orario della prima gara viene rispettato, nonostante il trasferimento. Ed il pubblico si dispoone sulla spalletta lungo il fosso.
Ore 15 inizia la gara
Sei le imbarcazioni per la categoria senior. Sorteggio e questi gli accoppiamenti.
1° gara: Canottieri Livornesi contro Montenero. I canottieri vincono con il tempo di 4’26” contro 4’46”.
2° gara: Stazione B contro Stazione A. Passa il turno la Stazione B con 4’38” contro 4’49”.
3° gara: Porto Azzurro contro Stazione C. Passano il turno gli elbani con il tempo di 4’31” contro 4’48”. Il girone di semifinale si compone con Canottieri Livornese e Porto Azzurro. Passano alla finale i livornesi ottenendo un tempo di 4’24” contro 4’32 degli elbani. E Stazione B contro Montenero. Per cinque decimi di secondo ha la meglio  la Stazione B con 4’41”.
La gara del terzo e quarto posto non si è svolta per indisponibilità di un vogatore del Porto Azzurro, perciò, sul podio, del gradino più basso, sale il Montenero.
Finale tra Canottieri Livornesi e Stazione B
A contendersi i due posti più alti, del podio, sono scesi in acqua Canottieri Livornesi e Stazione B. Salgono sul gradini più alto i Canottieri con un tempo di 4’ e 26”, lasciando, di sei secondi dietro, la Stazione B. Quest’ultima nella prima gara non è riuscita ad esprimersi come il potenziale della sua barca; ma, nel proseguo della gara, è salita di tono. Purtroppo per i gemelli Cosci non è servito per conquistare la prima piazza.
Il team dei Canottieri: Timoniere: Moneta, con ai remi Baldacci, Mancini, Novelli, e Pedani ( a disposizione: Sabatini).
I Canottieri Livornesi ai Nazionali
Saranno  presenti alle gare nazionali, che si svolgeranno a Noli, Savona, il 16,17 e 18 settembre. Prima di questa data “saggeranno” i loro avversari in una gara, che si svolgerà a Moneglia, l’11 settembre. I Canottieri saranno presenti anche al Palio di Noli, 11 settembre, per la categoria minipalio.
Gara Junior  

Valentina Pannocchia (foto gianpi)

Prima della finale sono scese in campo le barche degli Junior, maschile e femminile. Stazione C, femminile, contro Stazione B, maschile. E’ stata una gara interessante, e, fino agli ultimi cento metri, la barca femminile, con al timone Valentina Pannocchia, dava la sensazione di avere la meglio sulla barca maschile. Sul traguardo però, i ragazzi, ottenevano un tempo di 4’48” contro i 4’55” della barca femminile.
Al termine  premiazione sul puntone giallorosso, con la bella cornice del pubblico, dall’alto, che non lesinava applausi a nessuno.
Dopodichè, imitando il rugby, terzo tempo. Con tanto di brindisi per i vincitori e sconfitti.
Mentre Luca Marconi  prendeva la parola per ringraziare sponsor, collaboratori, atleti, e le Sezioni nautiche dell’Ardenza e del Pontino.
Naturalmente con i “botti” dello spumante anche il pubblico è sceso per partecipare alla festa.

Comments are closed

Other News