Successo del Gala di Danza alla Rotonda di Ardenza

21 luglio 2011 01:11 Commenti disabilitati

Livorno – Serata dedicata alla danza alla Rotonda d’Ardenza, all’interno della Festa Democratica. Otto scuole livornesi, sotto l’egida “Coordinamento Scuole di danza Livorno”, hanno tenuto il numeroso pubblico, per oltre due ore, attento e pronto a rendere il giusto tributo alle varie presentazioni.

Si abbassano le luci e partono le prime note. Dal Nabucco, O mia patria sì bella e perduta, per il Laboratorio Danza e Movimento con le coreografie di Cecilia e Mitzi Testi. Il gruppo delle ballerine era formato da: Agnes Barrientos, Beatrice Bassani, Giulia Diana, Anita Ercolini, Michela Galatolo, Eeleonora Grassini, Agatina Leone, Silvia Negri, Ssara Pagnutti, Giulia Saba e Virginia Viti. Il Laboratorio uscirà una seconda volta con “Italia tra eroismo e disperazione” con il solito gruppo di ballerine. La coreografia di cecilia e Mitzi Testi.

Con “R.eb remix” usciva il Centro Danze Maree con Selene  Banchieri, Carola Ciaramelletti, Denise Casini, Ilaria Costanzo, Chiara Donati, Beatrice Gini e Ramona Vallini, con le coreigrafie di Silvia Baglini. In seconda uscita ganno persentato “Blu” con la ballerina Giorgia Baggiani e la coreografia di Daniela Lenzi

Di seguito la scuola Grecale Danz’arte che con R. Hipper, S. Mazzoni, D. Mega e M. Morelli presentavano “Voceaux Gitan” ( musica tratta da Buddha-Bar) e la coregrafia di Simona Tocchini. In seconda uscita, con lo stesso corpo di ballo, presentava “Bloomin”,  con la coreografia di Endo Bartoli.

Poi era la volta della DanceMaster che presentava Camilla Giannelli con “La stanza vuota”, musica di Andrea Guerra e la coreografia di Ilaria Magonzi. In seconda uscita, con Ivan Cignetti, Enrico Giacomelli e Christian Quagli, presentava ” A tre”, con musica di Posthumus e la coreografia di Ilaria Magonzi. Infine una terza uscita con “Money”, musica di Jhon Kander e cantata da Alan Cumming & the Kit Kat Girl, e con la coreografia di Ilaria Magonzi hanno danzato Sara Bachechi, Sara Bensi, Beatrice Brandonisio, Enrico Giacomelli, Agnese Luperini, Giulia Marconi, Flavia Menicucci e Valentina Semucci.

Atelier delle Arti che, con Barbara Chesi, Giulia Razzauti, Asia Pucci e la coreografia di Chelo Zoppi, ha presentato Nostalgia, musica di M. Richter. In seconda uscita ha persentato “Dolce Marea”, musica di Fabrizio de Andrè, con la coreografia di Chelo Zoppi hanno danzato Moira Calistri, Caterina ceccarini, Barbara Chesi, Michela Molitierno, Francesca Nannicini, Asia Pucci e Giulia Razzauti.

Centro Studi Arte Danza ha presentato ” Pimo Amore” con la coreografia di Valeria delfino e le danzatrici Olivia Mantovani e Lorenzo Ganni. In seconda uscita ha presentato “Black Swan” con Camilla Mantovani e Rachele Raddi e la coreografia di Valeria Delfino. In terza uscita ha presentato “Bloomin” con Chiara De Plano, Eleonora Sciamanna, Giulia Senz’acqua, Sara Trivella ed Elisa Vignale con la coregografia di Endro Bartoli.

Arabesque Centro Studi Danza è salita sul palco con Bianca Balzini che in “Cauchemar”, musica: Monolake, ha danzato conla coreografia di Roberta Furlan. In seconda uscita ha presentato “Lullaby”, musica: Brodsky Quartet, con Asja Caibattari, Matilde Di Ciolo e Sara Niccolai con la coreogafia di  Roberta Furlan. In terza uscita ha persentato “Lo Sport danzante” musica: Darius Milhaud-Erik Satie, con Bianca Balzini, Asja Ciabattari, Leonardo Ciano, Elena di Ciolo, Iole Nencini, Sara Niccolai e Lucrezia Volpi, con la coreografia di Roberta Furlan.

Gruppo Danza Versus Livorno ha presentato “Briciole”, musica: Hakan Lidbo, con Maria Novella Tattanelli e la coreografia di Mara Sardi.

 

 

Comments are closed

Other News