Il Gazebo: Palcoscenico per una serie di spettacoli

9 luglio 2011 00:08 Commenti disabilitati

Il tramonto visto dalla Terrazza Mascagni (labronico.it)

Livorno - Uno dei più belli, e suggestivi scenari della città, sarà il palcoscenico di una serie di spettacoli gratuiti. Musica classica, jazzistica e popolare. Rappresentazioni di animazioni varie, clowmerie, e sketch comico-assurdi.
Ogni appuntamento in calendario (14, 15 e 16 luglio) seguirà uno stesso schema: si comincia al calar del sole (ore 19.30) con l’incontro con uno scrittore, per poi passare ad un drink e finire la serata sulle note musicali in riva al mare.
Promosso dal Comune, al progetto concorrono numerosi sponsor privati. Come la Cooperativa Theatralia, che ha curata la programmazione spettacolare, il Teatro C. Le librerie Eden e Gaia Scienza per la parte letteraria. Il Ristorante Vizi e Virtù, che, ogni sera, proporrà ad un prezzo contenuto (4 euro) formaggi e vini del territorio livornese. Infine la ditta Biscottini, che provvede agli arredi dell’area. Ed altri.
Il  progetto “Eden: parole e musica alla Terrazza Mascagni” prevede in cartellone anche lo spettacolo del 19 luglio in occasione del 67° anniversario della Liberazione di Livorno con la fanfara dell’Accademia Navale.
Ecco il programma:
Mercoledì 13 Luglio:
Ore 19.30-20.15 : Incontro con Claudio Marmugi
Ore 20.15-21.30 : Aperitivo Happy Hour a cura di Vizi e Virtù
Ore 21.30-23.00 : The Rat Pak, Frank Sinatra tribute band
Giovedì 14 Luglio:
Ore 19.30-20.15 : Incontro con Giampaolo Simi e il Gruppo  Qwerty: “Mare,  misteri  e fantasmi”
Ore 20.15-21.30 : Aperitivo Happy Hour a cura di Vizi e Virtù
Ore21.30-23.00: Luna Crescente jazz quartet con  Andrea Pellegrini (Piano),  Fabrizio Desideri ( sax  e clarinetti) Nino Pellegrini (contrabbasso) e Marco Simoncini (batteria)
Venerdì 15 Luglio:
Ore 19.30-20.15 : Incontro con  Ettore  Borzacchini
Ore 20.15-21.30 : Aperitivo Happy Hour a cura di Vizi e Virtù
Ore 21.30-23.00 : La banda gastrica con Lorenzo Del Pecchia (clarinetto) Marco ‘CIAPPI’ Caponi (sax soprano) Emanuele ‘GAGGIANI’ Gaggini (sax alto) Marcello Angeli (trombone) Massimo Marconi (corno) Cristian Pepe (sax baritono) Giacomo Riggi (percussioni).
Sabato 16 Luglio:
Ore 19.30-20.15 : Letture davanti al mare con Tiziana Foresti e Simonetta Filippi
Ore 20.15-21.45 : Aperitivo Happy Hour a cura di Vizi e Virtù
Ore 21,30-22,00 : Mr Bang, spettacolo teatrale del clown metropolitano Benjaminn Dalmas
Ore 22,00-23,45: L’orchestrina con Filippo Ceccarini (tromba), Dimitri Grechi Espinoza (sax contralto), Beppe Scardino (sax baritono), Tony Cattano (trombone) e Simone Padovani (batteria)
19 luglio ore 21,00
Anniversario della Liberazione di Livorno
- “Evviva, siamo finalmente liberi!”
Esibizione della Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno e del Soprano Rosalia Gollardo Gonzales con la Corale Polifonica “Giovanni Sedda” dell’Associazione culturale sarda “Quattro Mori di Livorno”
- “Per dignità e non per odio” canzoni sulla Resistenza e sulla Liberazione con Rosalba Ciucci (cantante) Giuliana Menchini (pianista) Simona Generali (voce recitante) dell’Associazione Cantolibero di Lucca a cura dell’ISTORECO di Livorno.
28 luglio ore 21,30
l’Orchestra dell’Associazione “Note Libere” di Livorno presenta Sinfonia “L’incompiuta” di Schubert. “Valse Triste” di Sibelius. Concerto per fagotto e orchestra in Mi minore di Vivaldi. Dirige il Maestro Giorgio Parasole .

Per maggiori informazioni: Ufficio cultura e spettacolo del Comune di Livorno. Tel. 0586/820572
spettacolo@comune.livorno.it

Comments are closed

Other News