Poesia: Ir Vecchietto – Milena Pardini

21 giugno 2011 21:41 Commenti disabilitati

M‘arriordo d’un vecchietto che ogni giorno

si metteva a sedè su una panchina

sempre la stessa, alla villa Fabbricotti

e ci passava tutta la mattina

da quando era rimasto senza la s’ Rita

Insieme avevano trascorso sessant’anni, un’intera vita.

Com’era felice quando qualcheduno

finalmemte accanto a lui arrivava,

ir core dalla gioia, guasu, guasi, ni sobbarzava.

Allora cominciava a parlà del tempo brutto e di uello bello,

e sperava che anco quell’altro nolesse votà ir fardello

della su’ vita, passata guasi tutta in difficoltà,

per potessi anche lui in qualche maniera consolà.

Poi se la osa andava bene, continuava a parlà

di quando era giovine, della guerra, della povertà.

E cos’ senza accorgersene, la mattinata passava

e si dimenticava della malinconia che lo tormentava.

Poi uando l’omino accanto a lui se n’andava,

guardava l’orologio e dentro di se pensava:

è mezzogiorno, mi devo proprio arzà,

mo devo fà un pò di spesa, se voglio mangià,

Oggi poi tocca ir bagno ar canarino,

se un mi vede  starà in pensiero, poverino.

Allora aiutandosi ‘olla mazza s’rzava ‘ir vecchietto

e piano, piano, verso ‘sa  s’incamminava, poveretto!

Ir su’ viso, pieno di rughe, era ormai spento,

senza l’accenno d’ un sorriso, d’un lamento:

E’ passato un pò di tempo e m’hanno detto

che s’è buttato sotto ir treno un vecchietto.

Sur tavolo di cucina uno scritto: lascio questa vita,

in ce la fò a stà da solo senza la mì Rita.

Chiedo perdono a Dio

e se qualcuno leggerà questo bigliettino,

per favore, si pernda ‘ura delle mi ‘ose

e der mi ‘anarino.

Un condannateni per ir gesto che ho fatto,

sarà una vigliaccheria, me prendo atto,

ma la vecchiaia, la malinconia, la solitudine,

sono ose brutte e un c’ho saputo fà l’abitudine.

( questa poesia ha partecipato al concorso ” I vernacoli della Toscma 2011″ ed a avuto una “Menzione d’onore”)

Milena Pardini è nata  e vive a LIvorno. Ha sempre coltivato, con buon successo, la passione per la scrittura. Ha anche fatto esperienze nel campo della recitazione.

 

Comments are closed

Other News