Coppa Barontini: l’Antignano a sorpresa, Montenero terzo nella voga rosa. Coppa Lorenzini: Venezia cannibale

Il Montnero il grande sconfitto ( foto d'archivio)
Livorno – Viene dato il tempo dell’Antignano, 4’42”9. Vittoria. Bruno Mengheri alza la mazza al cielo e grida….”E vai!!!” Sembrava Mondonico quando alzò la sedia al cielo, allenava il Torino. Ed a noi viene spontaneo “Clamoroso alla Barontini”. Quando sembra tutto scontato, ti accorgi che nulla è scontato. Il Montenero non vince, perché?. Alla partenza il secondo remo resta “bloccato” sotto una boa. Quindi partenza ad hanedicap. Le giallonero di Massimo Dovicchi, aumentano il ritmo. Ma sarà solo bronzo.
Ed il Salviano ancora secondo. Quattro secondi dai bianconeri di Mengheri, e 1 secondo in meno delle giallonero. Al timone non c’era Alessia Lucarelli, gioca a palla a volo ed è andata ai campionati italiani. Avrà voluto dir qualcosa la sua assenza?

L'Antignano rosa dopo la vittoria.
Invece l’Antignano non ha fatto errori, e per questo và sul gradino più alto. Le cinque biaconere hanno iniziato a vogare con un solo pensiero. Vincere quella compagna, Alessia, ormai … lontana da loro, è a timonare lassù. Appena ha abbassato la mazza, Bruno Mengheri, volevamo carpire le prime parole, invece solo lacrime, Sono non state più forti di lui. E pensare che, di solito, è urlaione e contestatore. Poi, con un filo di voce, ha detto … “ E’ un gruppo, che si è formato quest’anno, di bimbe d’oro. Per non parlare, poi, dei loro allenatori, Alessandro Zocchi e Daniele Angulo, padre di Alessia. La vittoria l’hanno cercata e l’hanno ottenuta.”… ( didascalia alla foto: da sx: Daniele Angulo, Valentina Pannocchia, Serena Uva, Sarah Cau, Jenny Guarneri, Thomas Zocchi, Jlenia la Jena ( con la coppa) Lerizia Romanacci, Bruno Mengheri e Massimiliano Talini. Acco: Alessandro Zochi.
Team vincitore:
Timoniera. Pannocchia. Vogatrici: Cau, Giuliani, Mazzeranghi, Guarneri ( Romanacci, Uva)
Al termine delle vogate rosa sono partiti gli under 18 per la Lorenzini. E qui nessun errore in partenza, tragitto con il solito sincronismo di palate e, quindi, non poteva essere che vittoria. Il Venezia, di mister Brucioni, lascia dietro, di otto secondi, il San Jacopo e tredici secondi l’Ovo Sodo. I biancogialli erano partiti per primi, poi Borgo, Salviano e Pontino; ma il tempo dei baby vogatori del presidente Pirro Stefanini, resisteva. Poi arriva il San Jacopo e lo spinge nel gradino più sotto. Arrivano i rossi, del presidente Gigi Suardi, si fanno spazio e vanno sul gradino più alto.

da sx. Emiliano Fanelli e Pirro Stefanini (gianpi)
Il dirigente Emiliano Fanelli, era a pochi passi da noi, ed i baffi andavano, dalla gioia. … all’insù. “ Era due anni che cercavamo la vittoria in questa gara, che porta il nome di un nostro borghigiano. Ed ora ci siamo riusciti. Questo gruppo, da domani, continuerà ad allenarsi con un pensiero solo, vincer il Palio. E lo dico con serenità. Io, come del resto in cantina, non crediamo alla superstizione. Se hai le carte in regola, vinci, o se nò”…
Team vincitore:
Timoniere: Brigiotti. Vogatori: Giuliani, Tonci, Braccini, Luperi ( Ara, Sculco)
L’Assente

Alessia Lucarelli
Alessia Lucarelli ha lasciato sole le su’ bimbe, der’ Sarviano, per andare ai campionati italiani di pallavolo. Tornerà per il Palio.
Di seguito due barche di Special olimpic hanno effettuato il percorso, in senso dimostrativo, senza gareggiare. In barca si è notato il presidente del palio Vittorio Pasqui, e Gino Falanga timoniere.

Luca Tassi con Manuel e Mattia Boldrini (gianpi)
In apertura di serata spazio riservato alla boxe. L’Accademia Pugilistica Livornese, con i suoi “piccoli atleti” ( da 6 a 12 anni), la maggior parte tricolori, guidati da Luca Tassi, è salita sul ring per alcuni incontro di dimostrazione. Preparazione e tecnica. E’ salito sul ring anche Manuel Boldrini, un campione in erba, già conosciuto in campo nazionale. A bordo ring, con occhio vigile il presidente Gioia.
Ordine d’arrivo
Gozzette rosa
1° Antignano 4’42”9
2° Salviano 4’46”1
3° Montenero 4’47”7
4° Borgo 5’20”4
5° Colline 6’35”3
Gozzette 4 remi Under 18
1° Venezia 4’18”9
2° San Jacopo 4’26”4
3° Ovo Sodo 4’31”9
4° Salviano 4’38”2
5° Borgo 4’47”2
6° Pontino 4’51”7
E stasera gran finale. Sul pratone verde “ Padellone per cottura e vendita di pesce fritto”. A cura di Sportlandia. Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di una barca per gli equipaggi Special Olimpic.
Pentagono del Buontalenti mt. 3200 a cronometro: Ore 22.20 14° Trofei “Edda Fagni” riservato alle gozzette a 4 remi senior con partenza dagli scali delle Cantine, Ore 23.10 44° Coppa “Ilio Barontini”, riservata ai gozzi a 10 remi. Con partenze in senso inverso all’ordine d’arrivo della 33° coppa Tito Neri Risi’atori. Al termine della gara premiazione.
Comments are closed