Calcio amatoriale: Il Quercianella promosso in serie A

10 giugno 2011 18:26 Commenti disabilitati

Una veduta del Castel Sonnino

Quercianella - Frazione di Livorno. E’ separata dalla città dal tratto di costa rocciosa de Il Romito. Per la qualità dei servizi e delle acque di balneazione ha ricevuto, dal 2007, la Bandiera Blu. La sua esistenza è anteriore al 1781, ed alcune carte indicano l’esistenza di una piccola torre presso il mare ( Torre di San Martino). Zona di proprietà dell’arcivescovato di Pisa. In onore al celebre barone Sidney Sonnino, che aveva fatto costruire  una grande castello, a picco sul mare, riconvertendo una torre da avvistamento di origine pisana,.si chiamò Quercianella  Sonnino. Sidney Sonnino amava particolarmente il luogo, tanto che decise di essere sepolto in una grotta presso il suo castello. I suoi abitanti si contano in mille e centonove.
L’acqua diventa stagna, la barca non scende in mare, e qualcuno si accorge che il paese ha bisogno di sport. Così nasce, all’interno della polisportiva una squadra di calcio, rivolgendosi ad una campionato amatoriale Si inizia a modellare la squadra chiamando giocatori con un buon passato in campionati dilettanti Figc. Il team prende corpo.
In paese i quercellinesi, che aveva pensato all’acqua, quella salata, con la partenza  del campionato, iniziano a guardare questa squadra un poco alla volta, fino ad innamorarsene.Inizialmente le cose non andavano come pensavano i dirigenti, e con qualche squalifica di troppo.Vince molto poco e pareggia di più, e con qualche squalifica si troppo. Quando, dopo una sconfitta, abbastanza pesante, in Società capiscono che bisogna prendere il … toro per le corna.

Francesco Landi presenta il CD ( foto Busdraghi)

Scende in campo, e non in quello verde, il Presidente, Francesco Landi. In passato allenatore ed uomo di politica. Così inizia a tessere la sua tela. Parla alla squadra, inizia ad avere contatti con le istituzioni e riesce a dare un’immagine alla Società. Questo messaggio viene recepito anche dai giocatori. Così aumenta l’autostima. Quindi squalifiche poche o nulle. Il gruppo si cimenta, ed i  risultati, iniziano ad arrivare. Parla alla squadra, inizia ad avere contatti con le istituzioni e riesce a dare un’immagine alla Società. Questo messaggio viene recepito anche dai giocatori. Tanto da far aumentare, nei giocatori, l’autostima. Quindi squalifiche poche o nulle. Il gruppo si cimenta, ed i  risultati, iniziano ad arrivare.
Un gruppo composto da 24 giocatori, tra cui alcuni con un buon passato nei campionati dilettanti. Leggi Vincenti,  portiere e capitano. Cirinei un cervello nel centrocampo, e Paci, una punta col vizietto del gol, i fratelli Lombardi e Nucciotti. E non mancano giocatori giovani del ‘92, ‘90 e ‘91.

Mister Maselli ( foto Busdraghi)

La conduzione tecnica è affidata  a Maselli, mentre i portieri sono curati da Gigi Malanima. E lo score finale dice: Quarti in Coppa, primi nel girone di qualificazione, vittoria nel torneo 25 aprile, Per questo ottengono la promozione alla  serie A. Da come possiamo notare il Quercianella ha creato le basi per fare bene anche nella categoria superiore. E conoscendo il Presidente non sarebbe da meravigliarsi se, nel giro di pochi anni,  il Quercianella si leggesse in qualche categoria importante della Figc.
Chiudiamo con un frase tanto cara a Landi… “ Voi parlate di pallone, noi di calcio”…

Un momento della serata ( foto Busdraghi)

Quadri dirigenziali: oltre al Presidente il Vice Maurizio Mannucci ed i consiglieri Fabrizio Pistocchi, Alessio Massimi, Marco Pinna, Francesco Menicucci con il segretario Carlo Di Renzo.

Il team biancovedere si è riunito al ristorante “Ireale”, dove è stato presentato il cd, a scopo bevefico, che fù girato durante la finale del Torneo 25 Aprile allo stadio A. Picchi di Livorno

Comments are closed

Other News