Calcio: L’Aiac livornese a scuola a Trigoria
Roma – Giornata di studio per gli allenatori dell’Aiac di Livorno presso il centro della A.S. Roma di Trigoria. Al mattino con la prima squadra di Vincenzo Montella. Dopo avere assistito all’allenamento della squadra, riunione nella sala champion ( dove si svolgono le conferenze stampa) per le domande degli allenatori sul tipo di allenamento svolto e del suo tipo di lavoro, sia tecnico-tattico e fisico. Appena seduto, con il braccio al … collo, per la recente caduta, credeva che il gruppo fosse studenti del corso Uefa. Quando ha saputo che il gruppo era già patentato, accennando ad alzarsi ha detto… Allora siete che voi che dovete sedere qui…Naturalmente l’applauso è stato d’obbligo. Così la riunione ha cambiato indirizzo. Sembrava un incontro tra colleghi-amici.
Dopo il pranzo cambio di campo e di allenatore. Alberto De Rossi, accompagnato da suo preparatore Ferrari, allenatore da oltre dieci anni presso la società capitolina, iniziando dai Giovanissimi per arrivare alla Primavera.De Rossi, saputo che il gruppo era livornese, si è soffermato a ricordare, non solo il campionato ‘83-’84, passaggio dalla C2 alla C1; la Livorno, dove, praticamente, è nato suo figlio Daniele, ed i livornesi. Ricordando amici, giocatori e non, e l’accoglienza e l’amore che ha avuto dalla città labronica. Poi, con fatica e cn, ancora emozionato, ha iniziato a parlare. A 360°. Dal tipo di lavoro che gli allenatori svolgono nella Roma. Dai giovanissimi ai Primavera. Atletica, e qui ha lasciato parlare il suo preparatore Ferrari, tattica e comportamento degli atleti, al momento che i settori giovanili italiani stanno attraversando, con relativi insuccessi del calcio italiano, all’avvento di Sacchi in federazione dove, a suo parere, l’inizio è stato molto soddisfacente. Ora c’è da spettare che i progetti vengano attuati. E se non fosse intervenuto il dirigente, che la Società aveva messo a disposizione del gruppo, per comunicare che il programma non era terminato, chissà quanto ancora si sarebbe prolungata.
Quindi trasferimento sul campo dove si allenano i Giovanissimi con il gruppo tecnico guidato da mister Manfrè. Corsa con la palla, tecnica individuale, tattica e partitelle a schema per finire.
Con i Giovanissimi si è chiusa la girnata presso il centro di Trigoria; ma prima di salire sul pulman per il ritorno a Livorno, il presidente del gruppo Aiac livornese, Pino Burroni, ringraziando per l’ospitalità, si è fatto consegnare un pallone della Roma, dove, i partecipanti alla “giornata”, apporranno le loro firme. Dopodichè farà bella mostra nella sede Aiac presso la Figc.
Adesso il consiglio degli allenatori sarà rivolto alla festa della “ Triglia livornese”, che, da oltre quindici anni, conclude la stagione sportiva, dove saranno premiati gli allenatori che hanno vinto il campionato ed allenatori professionisti, votati dal consiglio. Novità, da questo anno, daranno premiati anche gli allenatori delle Scuole Calcio.
Comments are closed