Almancco dello sport 2010: Orgogliosi di essere livornesi

7 maggio 2011 19:06 Commenti disabilitati

orgogliosi di essere livornesi

Livorno -Non è facile arrivare alle fatidiche “nozze d’argento” ed avere lo stesso spirito dei primi anni. Questo è quello che ha dimostrato l’Almanacco dello Sport nel giorno delle sua venticinquesima presentazione.

L’organizzatore ha lasciato il “profumo” dell’hotel Continental di Tirrenia, dove si era svolto negli scorsi anni,  per tornare a Livorno, dove il “puzzo” dello sport è di casa. L’impianto della Bastia. Cambiare sede e palcoscenico ha comportato una preparazione…olimpica; ma, nonostante le difficoltà, ancora una volta ha vinto Roberto Scotto, cuore ed anima dell’Almanacco, che con la sua tenacia, e  la sua preparazione professionale, ha fatto in modo che la manifestazione avesse una sola parola al finale….successo.

E per la prima volta ha presentato l’Almanacco dello Sport e l’Almanacco notizie. Altro centro … scottiano.

In una palestra, dove un folto pubblico ha fatto degna cornice, all’alzarsi del sipario. Il balletto delle scheeleaders ha aperto la sfilata delle trentatre federazioni, con i boy scout, che agivano da apri-pista, mentre “We vare the champion” dava il tempo del passo. Prima della consegna dell’Almanacco dello Sport ed Almanacco News, le note dell’Inno di Mameli l’ha fatta da padrone. Dopo il saluto di benvenuto da parte del patron, hanno consegnato, ai vari rappresentanti delle federazioni Rodolfo Graziani, Azzurri, Gino Calderini, Mario Fracassi e Mario Tinghi, Coni, Giorgio Kutufà, Provincia, Claudio Ritorni Sport Comune, capitano Malvagna, Accademia Navale, Maggiore Lecca, Carabinieri, tenente Palmucci, Guardia di Finanza, Vittorio Rocchi, Veterani di Collesalvetti, Alessandro Baldi, AIL, Anio Paperini e Mario Gherardi, CRI, Giovanni Belfiore, Avis e Piero Lilla Veterani Livorno. Per il quarantesimo anniverario della morte di Armandi Picchi, Paola e Francesca Picchi hanno donato una medaglia a Rossano Vittori, regista del film” Livorno ed i suoi campioni”. Al termine è stato consegnato un artistico trofeo in vetro, elaborato da Vittorio Rocchi, a Lorenzo Bogi, eletto atleta dell’anno, …per le sue imprese come rallista e per le sue imprese nella vita… Passaggio di consegna, tra Ivan Palmestain, atleta del 2009 a Bogi. La redazione dell’Almanacco che ha votato il campione era composta da Antonella De Vito, direttore, Gianni Picchi, Mario Orsini, Gianni Tacchi ed Isabella Scotto.

A chiusura c’è stato un vero assalto ai campioni per avere un autografo sull’almanacco. Questa manifestazione ha ancora una volta dimostrato quanto Livorno offre, in campo sportivo, al mondo intero. E come ricorda la copertina del News… Orgogliosi di essere livornesi


Comments are closed

Other News