CALCIO-SERIE B: IL LIVORNO VICINO AL COLPACCIO IN CALABRIA
Reggina – Livorno 1-1
Reggina: Puggioni, Cosenza, Costa (57’Castiglia), Acerbi, Lavarone (32 Riccardo Colombo dal 0´s.t.) De Rose, Montiel, Rizzato, Sarno (81’Viola N.) Campanacci, Bonazzoli
A disp. Kovasik, Adejo, Bizzarri, Viola A. All. Atzori
Livorno: De Lucia, Bernardini, Miglionico, Lambrughi, Pieri, Schiattarellla, Iori, Barusso (63’Belingheri) Luci, Dionisi (75’ Cellerino) Tavano (69’Antunes) A disp. Mazzoni, Di Bella, Salviato, Lignani All. Novellino
Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Reti: 33’ Dionisi 65’ Bonazzoli
Reggio Calabria- Gli amaranto toscani scendono al Granillo a testa alta. Personalità, grinta, aggressività e, con una condizione fisica ancora migliorata, fanno del Livorno una squadra che può giocarsela con tutti. Quando vi sarà continuità nella tenuta fisica la squadra di “Monzon” non farà più soffrire i suoi tifosi nelle ripresa. Novellino sostituisce Knezevic con Lambrughi, che aveva giocato all’inizio di campionato con Pillon nello stesso ruolo. Buona intesa con Miglionico. Bernardini e Pieri sulle fasce, Barusso e Jori nel mezzo con, ai lati, Luci e Schiattarella. Davanti Tavano e Dionisi, con una posizione più da punta centrale. Da mettere in risalto la corsia destra, dove, Bernardini e Schiattarella, nel primo tempo specialmente, la fanno da padrone. La Reggina cerca di reagire a questo Livorno ritrovato; ma De Lucia non deve preoccuparsi più di tanto. La partita è scivolata via veloce con azioni piacevoli senza tatticismi particolari. Se non vi fosse stata l’unica svista nell’azione della rete del pareggio reggino, scriveremo quanto è bravo il Livorno in trasferta. La rete del Livorno. Dal centro campo Barusso serve, in profondità, centralmente Dionisi, che si infila in mezzo ai due centrali difensivi, sul filo del fuorigioco, si sposta leggermente a destra e, con tocco felpato, mette palla sul palo opposto, dove Puggioni non può arrivare. Il pareggio reggino. Campagnacci cross dalla sx. Appena fuori area piccola, sbuca, solitario, Bonazzoli, che di testa infila De Lucia, incolpevole. Per i ragazzi di Novellino un’ottima iniezione di fiducia in vista dei play-off.
Le Pagelle
De Lucia: 6. L’unica parata difficile, di istinto, nel primo tempo. Barusso nel tentativo di intercettare il pallone, colpisce male; ma De Lucia con un riflesso eccezionale allontana la minaccia.
Bernardini: 6,5. Nel primo tempo viaggia sulla fascia come un treno. Buono l’affiatamento con Schiattarella.
Lambrughi: 6,5. Se non avesse avuto la disattenzione sul gol del pareggio reggino, sarebbe stato da sette.
Miglionico: 6,5. Stesso discorso di Lambrughi.
Pieri: 6,5. Bene nelle due situazioni. Ha ritrovato la gamba e la fiducia.
Schiattarella: 6,5. Alcune settimane orsono sembrava stanco. Ora ha ritrovato le energie fisiche e mentali.
Barusso: 6,5 Forza e corsa sono le sue doti migliori. Bello il lancio per Dionisi nel gol.( 63’ Belinghieri s.v.)
Jori: 6,5. Lavoro oscuro. Sempre pronto a dare una mano. Meno bravo nell’impostare.
Luci: 7. Prima a dx poi a sx, poi centrale. Ovunque è presente positivamente.
Dionisi: 6,5. Torna al gol ed è importante per lui. Qualche volta, però, la palla la può offrire ad un compagno meglio piazzato.
Tavano: 5,5. C’è o non c’è? Talvolta si vede; ma non riesce a concludere, e talvolta si estranea dall’azione, senza dare un punto di riferimento al portatore di palla. Il Livorno, specialmente ora, ha bisogno del migliore Tavano. Per fare la differenza. ( 69’ Antunes s.v.)
Novellino : 7. La squadra è più tonica e vivace. Ancora poco e vedremo i novanta minuti al meglio. Inoltre i giocatori non sono mai nel dubbio di cosa fare. Ha già fatto un grosso lavoro. Ora gli manca solo di far rivedere il vero Tavano. Allora, oltre che Monzon, sarà anche Mago.
Gianni Picchi
Comments are closed