I vogatori vogliono entrare nel comitato

14 dicembre 2010 14:50 Commenti disabilitati

Livorno – Mentre il lavoro delle Commissioni sta proseguendo, qualcosa nel mare delle gare remiere si stà agitando. Un gruppo di vogatori, hanno fatto proposta di avere due loro rappresentanti in seno al Comitato. Le sezioni nautiche, hanno un loro rappresentante e quindi, i vogatori, che fanno parte della sezione, hanno già una voce all’interno del Comitato. Quindi è tramite loro che possono portare le loro proposte. Mentre l’assessore allo sport, Claudio Ritorni, stà vagliando
Per non fare in modo che le acque si agitino maggiormente, le sue intenzioni sono di andare avanti con il programma stabilito. Forse, per qualcuno, avrà la sensazione di perdere terreno sotto i piedi; ma, se abbiamo a cuore le gare remiere, specialmente per quello che rappresentano per la nostra città, non dobbiamo pensare al…singolare; ma al plurale. E’ chiaro che, nel modo in cui venivano organizzate le gare remiere, evidenziavano segni di stanchezza. E per non far esalare l’ultimo respiro era urgente cambiare rotta. Per molti anni siamo andati avanti con la medicina, nella speranza di dare ancora ossigeno. Nò, adesso c’è bisogno della chirurgia. Organizzare cavalcando i tempi. E le tre commissioni, al termine del loro lavoro, forniranno i mezzi per dare nuova linfa. Per qualcuno già il fatto di cambiare potrebbe arrecare insicurezza; ma ripeto, se abbiamo a cuore questo tipo di manifestazione, dobbiamo cambiare. Per ricordare riporteremo i compiti delle tre commissioni.
1° Commissione. Studio e proposta: Accorpamenti; atto costitutivo associazione sportiva-culturale; campagna di tesseramento. Componenti: Coordinatore Vittorio Pasqui, Federico Pini ( Presidente Circ.4) Matteo Ampolla ( Pres. Circ. 5) Rappresentanti cantine: Carlo Gioli ( Montenero 4 remi), Bruno PacI ( Salviano 10 remi) Luigi Suardi ( Venezia), Roberto Bonaldi ( Fabbricotti), Mario Tinghi ( Colline-Stazione).
Tempi di lavoro: entro il 15 febbraio
2° Commissione. Studio e proposta: Organizzazione; logistica e standard sedi; gare remiere; carte del CAR 2011 e 2012. Componenti: Coordinatore Marcella Previti ( Ufficio sport Comune di Livorno) r Monica Ria ( Pres. Circ. 2. Rappresentanti cantine: Riccardo De Martino ( Palio Marinaro), Francecso Landi ( Quercianella ) Fulvio Alessi ( Shangay), Loredano Scardigli ( S. Jacopo), Silvano Paolotti ( Sorgenti), Paolo Cantini ( comitato Coppa Risiatori e Borgo)
Tempi di lavoro: entro 31 dicembre 2010.
3° Commissione. Studio e proposta; Componenti: Coorodinatore Massimiliano Talini ( presidente del Comitato Coppa Barontini), Daniela Bartalucci ( pres. Circ. 1), Giovanni Batocchi ( Pres. Circ. 3) Paolo Demi e Gerico Benedetti ( Comune di Livorno ). Rappresentanti cantine: Maurizio Bendinelli ( Pontino), Pirro Stefanini (Ovo sodo), Emilio Braccini ( Ardenza) Massimo Donati ( Magenta, Bruno Mengheri ( Antignano ).
Tempi di lavoro: entro 15 febbraio 2011.
Gianni Picchi

Comments are closed

Other News